
Risultati per 'guarnizione pneumatica':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'guarnizione pneumatica':
Risultati maggiormente rilevanti:


Documentazione: Tenute per pneumatica_DEP_PNEUMAC.pdf — Octet Stream, 3835 kB (3927434 bytes) Tenute per pneumatica DI-DIM Guarnizione a labbro in elastomero a semplice effetto per steli di cilindri idraulici e pneumatici. Ottima resistenza agli oli minerali e idraulici, buona resistenza meccanica all'usura.


Guarnizioni per pistone per pneumatica La gamma prodotti pneumatica offre tenute unidirezionali o a doppio effetto per applicazioni pistone. Queste guarnizioni, prodotte in materiale estremamente resistente all'usura incluso il poliuretano Zurcon® e l'FKM, si installano in sedi di dimensioni ridotte e sono facili da montare.


Benvenuto Il vostro specialista nella progettazione, produzione e distribuzione di sistemi di tenuta per cilindri oleodinamici e pneumatici.
Altri risultati:


Le guarnizioni lineari sono dispositivi singoli o compositi utilizzati per mantenere la separazione del fluido (liquido o gassoso) tra due camere degli attuatori idraulici o pneumatici. In questo modo, i fluidi fluiscono solo attraverso i percorsi definiti e trasferiscono la potenza secondo le esigenze della macchina.


Prodotti Guarnizioni e tenute elastomeriche e O-ring Guarnizioni per pistoni Controllo di processo Idraulica Movimentazione di gas e fluidi Pneumatica Settore aerospaziale Tenuta e schermatura 0 - 7 bar > 10 - 20 bar > 100 a 200 bar > 20 - 50 bar > 200 - 300 bar > 300 a 400 bar > 50 - 100 bar > 7 - 10 bar 0.1 m/sec 0.5 m/sec 1.0 m/sec 15 m/sec


La gamma di tenute pneumatiche Trelleborg include: Tenute stelo per pneumatica Guarnizioni per pistone Tenute stelo in combinazione con raschiatore Tenute statiche Raschiatori per pneumatica Anelli guida e tenute di frenatura


Guarnizioni Gli anelli di tenuta OR in gomma sono guarnizioni a sezione rotonda vulcanizzata in stampo. Le guarnizioni devono impedire il trafilamento dei fluidi tra due superfici metalliche e per questo motivo gli anelli OR devono essere compressi radialmente.