
Risultati per 'guarnizione a disegno':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'guarnizione a disegno':
Risultati maggiormente rilevanti:


1/1 Il nostro ufficio tecnico e il reparto di produzione sono organizzati con estrema flessibilità e possono sempre affiancarvi nella realizzazione di particolari su vostro disegno. Nota: CHIEDI UN PREVENTIVO


Le principali sono: Rondelle Le rondelle, definite talvolta DN, DE o PN, sono delle guarnizioni piane a forma circolare forate al centro. Scopri di più Anelli di Tenuta Queste guarnizioni, definite anche paraolio, sono utilizzate per gli alberi rotanti.


GB nasce nel 1976 come piccola azienda italiana produttrice di guarnizioni industriali, in particolare guarnizioni in gomma a disegno, sviluppando da subito le sue competenze nel comparto industriale più importante a livello mondiale di settore: “il Distretto Bergamasco della gomma”. L’ingresso prima di GBS e poi di GBL, realtà ...
Altri risultati:


Guarnizioni a disegno Soluzioni standard con tempi di consegna brevi 7 prodotti / 95 articoli Passacavi Soffietto Tampone Piedini Tappi conici Ordina per Soffietto, nero, 60 ±5 Shore A Questo prodotto contiene 26 articoli. Vai al prodotto Tappi conici, NR, grigio-blu, 40 ±5 Shore A Questo prodotto contiene 22 articoli. Vai al prodotto


Le principali sono: Guarnizioni Particolari su misura Le guarnizioni particolari su misura sono realizzate su disegno specifico del cliente e con materiali idonei alle particolari esigenze del cliente. Scopri di più Guarnizioni Standard Le guarnizioni diventano standard quando vengono utilizzate per più impieghi differenti da diversi soggetti.


Le tipologie di guarnizioni a disegno sono molteplici: si va da quelle in gomma e o-ring (quelle maggiormente richieste), sino alle più particolari guarnizioni in silicone e teflon e quelle spiro metalliche passando per le guarnizioni idrauliche e per auto.


Le guarnizioni a disegno sono articoli realizzati su misura: secondo disegno o specifica del cliente. Generalmente prodotti con materiali termoplastici per le loro elevate proprietà meccaniche: resistenza all’usura, resistenza termica, resistenza agli agenti chimici esterni, stabilità dimensionale …